Nel settore della panificazione i fermalievitatori in pochi anni sono diventati strumenti indispensabili perché consentono di ridurre, se non addirittura di eliminare, il lavoro notturno e festivo. La fermalievitazione è un processo che controlla e blocca la lievitazione negli impasti di pane e pasticceria attraverso l’opportuna gestione della temperatura, dell’umidità e dei tempi di riposo. Mantenendo l’impasto ad una temperatura inferiore ai 4 °C, è possibile rallentare l’azione fermentativa del lievito e impedire la lievitazione fino all’avvio programmato. Grazie all’uso di questi dispositivi non solo l’orario di lavoro diventa più flessibile, ma anche la qualità del prodotto finale risulta migliorata. Infatti il processo consente di usare una minor quantità di lieviti e additivi. La lievitazione è del tutto naturale, più lenta, creando un impasto più omogeneo e con migliori proprietà organolettiche.
Syen è stata la prima azienda in Italia a sviluppare sistemi elettronici specifici per gestire i fermalievitatori, sfruttando un brevetto francese. Seguendo l’evoluzione tecnologica, ha poi realizzato vari modelli di fermalievitatori, partendo da dispositivi analogici a led con pulsanti fino alla possibilità di avere schermi LCD. La nuova generazione di monitor touch screen permette, infatti, di visualizzare le informazioni di controllo e di impostare diversi parametri e programmi per gestire e fermare la lievitazione. Scopri le nostre case history sui fermalievitatori.
Privacy Policy | Cookies Policy
Syen s.r.l. | Cod. fiscale e Part. IVA: 02314170263 | Iscrizione Ufficio Registro di TREVISO | Num. REA: TV-202803 | Capitale sociale: € 10.400,00 I.V.
credits farmerbit