Il taglio dell’erba e il “mulching”

schede elettroniche per trattorini tagliaerba

Il mulching è un tipo di taglio dell’erba nato all’inizio degli anni ’90 negli Stati Uniti per ridurre i residui erbosi che, dopo lo sfalcio, dovevano essere raccolti e smaltiti. L’evoluzione dei trattorini tagliaerba ha reso disponibile una nuova funzionalità che permette non solo di tagliare il prato, ma anche di sminuzzare l’erba in piccole parti che vengono lasciate sul terreno. Questa tecnica è particolarmente adatta alle superfici di grandi dimensioni, dove la raccolta e lo smaltimento di elevate quantità di erba tagliata diventano difficoltose.

Con il mulching l’erba falciata non viene raccolta ma rimane sul terreno per diventare concime naturale. Questa tecnica è molto virtuosa dal punto di vista ecologico perché permette di arricchire la terra usando il suo stesso manto erboso. L’erba dopo il taglio si decompone e nutre il suolo, rendendo il prato sano e uniforme. Usando il mulching è possibile ridurre l’uso di altri concimi e l’irrigazione. Il mulching richiede trattorini predisposti per lo sminuzzamento e per eseguire tagli frequenti. Non è possibile eseguire il mulching se l’erba è alta. Ma se il taglio viene fatto spesso, l’operazione richiede meno tempo. Inoltre si non hanno perdite di tempo dovute allo scarico del cesto di raccolta.

Ai classici trattorini tosaerba si sono affiancati modelli più evoluti in grado di regolare l’altezza delle lame e polverizzare l’erba durante il taglio per eseguire il mulching. Più lo sminuzzamento è preciso più l’assorbimento del materiale vegetale nel terreno è rapido, evitando la presenza di difetti estetici sul prato. I residui di erba finemente tagliati sono molto piccoli e si decompongono più rapidamente. Se lo sminuzzamento è grossolano invece si forma uno strato di materiale vegetale che si secca. Visivamente l’effetto è antiestetico e si crea anche una copertura dannosa per la crescita dell’erba del prato.

Syen ha progettato e realizzato il sistema elettronico che permette al trattorino di gestire il tipo di taglio. Il mezzo è in grado di realizzare il taglio mulching (con sminuzzamento), il taglio con scarico dell’erba o con la raccolta nel cesto posteriore. L’operatore può regolare in continuo l’altezza delle lame e può cambiare la modalità di taglio rimanendo comodamente seduto al posto di guida, senza interrompere il lavoro. È previsto inoltre un sistema di pulizia del condotto dell’erba e per eliminare eventuali accumuli sul radiatore. Il funzionamento del sistema di pulizia è automatico ed è regolato da un sensore.
Nei modelli dotati di cesto per la raccolta dell’erba, la pulizia si attiva automaticamente anche ad ogni svuotamento. Inoltre un sensore monitora il perfetto riempimento del contenitore. Grazie ad un deflettore motorizzato, l’erba viene distribuita in modo ottimale. Quando il cesto è pieno, il sistema interrompe automaticamente il taglio per evitare intasamenti.

Syen s.r.l. | Cod. fiscale e Part. IVA: 02314170263 | Iscrizione Ufficio Registro di TREVISO | Num. REA: TV-202803 | Capitale sociale: € 10.400,00 I.V.

credits farmerbit