Il cliente aveva la necessità di realizzare una soluzione che permettesse di controllare e bloccare la lievitazione degli impasti tramite dei principi chimico/fisici del lievito. Il sistema doveva essere integrato all’interno di un dispositivo analogico, destinato al settore della panificazione e della pasticceria.
Per rispondere a questa esigenza Syen ha ottenuto in anticipo sui competitors l’autorizzazione a usufruire di un brevetto francese. Syen è stata la prima azienda a livello nazionale a sviluppare una elettronica specifica per questa funzione.
Al dispositivo fermalievitazione è stata applicata una membrana estetica, disegnata su specifica del cliente. La scheda elettronica consente di controllare la lievitazione dei preparati tradizionali per pane e dei preparati con farine forti (Biga). Inoltre permette di bloccare temporaneamente il processo di lievitazione, mantenendo l’impasto fresco più a lungo nel tempo.
Tutto è connesso tramite un cavo RJ45 di lunghezza flessibile, che permette di distanziare le componenti elettroniche all’interno della macchina, offrendo al cliente una maggior libertà nello sviluppo del prodotto finito. La macchina e l’elettronica sono compatibili con i modelli di umidificatori più presenti sul mercato, dando la possibilità di scegliere la tecnologia preferita. Il software si articola in 4 fasi funzionamento:
È possibile settare il sistema elettronico al fine di adattarlo alle esigenze del produttore e predisporre alcune impostazioni predefinite che facilitano il lavoro dell’utilizzatore finale del fermalievitatore.
Privacy Policy | Cookies Policy
Syen s.r.l. | Cod. fiscale e Part. IVA: 02314170263 | Iscrizione Ufficio Registro di TREVISO | Num. REA: TV-202803 | Capitale sociale: € 10.400,00 I.V.
credits farmerbit